Cos'è lotus omega?

Lotus Omega

La Lotus Omega, conosciuta anche come Vauxhall Carlton in Regno Unito e Lotus Carlton in Irlanda, è una berlina ad alte prestazioni prodotta da Lotus in collaborazione con Opel (Vauxhall nel Regno Unito) tra il 1990 e il 1992. Si basava sulla Opel Omega/Vauxhall Carlton ed era equipaggiata con un motore significativamente modificato e potenziato da Lotus.

Caratteristiche Principali:

  • Motore: La caratteristica più distintiva era il suo motore. Si trattava di un motore https://it.wikiwhat.page/kavramlar/3.6%20litri%20sei%20cilindri%20in%20linea derivato dall'unità Opel da 3.0 litri, ma pesantemente modificato da Lotus. Le modifiche includevano l'aumento della cilindrata a 3.6 litri, l'aggiunta di due https://it.wikiwhat.page/kavramlar/turbocompressori Garrett T25 e un intercooler. Questa configurazione produceva una potenza di 377 CV (277 kW) e una coppia di 568 Nm.

  • Trasmissione: Per gestire la potenza elevata, la Lotus Omega utilizzava un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cambio%20manuale ZF a sei marce derivato dalla Chevrolet Corvette ZR-1.

  • Prestazioni: Le prestazioni erano eccezionali per una berlina dell'epoca. La Lotus Omega era in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5.4 secondi e raggiungeva una velocità massima di oltre 283 km/h (176 mph), il che la rendeva la berlina più veloce al mondo al momento del suo lancio.

  • Sospensioni e Freni: Lotus ha modificato le sospensioni e il sistema frenante per adattarsi alle maggiori prestazioni. Era dotata di sospensioni più rigide, ammortizzatori specifici e freni a disco maggiorati con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sistema%20ABS.

  • Estetica: Esteticamente, la Lotus Omega si distingueva dalla Opel Omega/Vauxhall Carlton per dettagli come lo spoiler posteriore, le prese d'aria sul cofano, i cerchi in lega specifici e le scritte Lotus. L'interno era rifinito con sedili sportivi in pelle e inserti in radica.

  • Produzione Limitata: La produzione della Lotus Omega fu limitata a circa 950 unità, rendendola un'auto rara e ricercata dai collezionisti.

  • Controversie: Le elevate prestazioni della Lotus Omega, in particolare la sua velocità massima, suscitarono controversie e preoccupazioni sulla sicurezza stradale, portando in alcuni paesi a richieste di restrizioni alla sua vendita o utilizzo.